Servizi e Convenzioni:Riabilitazione penale
Dalla condanna penale, oltre all'applicazione della pena, derivano numerosi altri effetti pregiudizievoli a carico del condannato: alcuni aventi natura penale in quanto incidenti su rapporti di diritto penale sostanziale o processuale (aumento di pena derivante dalla recidiva, ostacolo alla concessione di benefici quali l'amnistia, l'indulto etc.); altri aventi natura non penale, che incidono su rapporti di diversa natura, civile, amministrativa etc. (ostacolo per l'ammissione a concorsi pubblici o la destituzione da un pubblico impiego; la perdita del diritto elettorale, di gradi o dignità accademiche etc.). Tuttavia il condannato che abbia tenuto buona condotta può chiedere la riabilitazione e la conseguente reintegra nelle facoltà giuridiche perdute in conseguenza della condanna: la riabilitazione, infatti, estingue le pene accessorie ed ogni altro effetto della condanna. Per poter chiedere la riabilitazione devono sussistere le seguenti condizioni:
|